La cartuccia filtrante del sistema Amilo è rivoluzionaria e funziona in due modi diversi e complementari:
- Assorbimento Grazie a migliaia di "tubi trappola", la cartuccia trattiene le particelle più grandi in modalità di ritenzione. Si tratta di una modalità "meccanica".
- Assorbimento La cartuccia agisce come un elettromagnete che "attacca" le molecole indesiderate in base alla polarità. Questo è il motivo per cui le molecole organiche (minerali, ecc.) vengono lasciate libere, mentre le molecole sintetiche (pesticidi, metalli pesanti) vengono catturate perché la loro carica è opposta a quella del carbonio; ecco perché il filtro Amilo trattiene pochissimo nitrato, che è una molecola organica. Detto questo, la questione dei nitrati divide la comunità scientifica e vi invito a leggere i documenti in PDF. che potete trovare quiStiamo parlando di microfiltrazione e il valore di 0,5 µ indicato da Amilo è relativo, poiché anche particelle più piccole possono essere "magnetizzate" dal fenomeno di adsorbimento descritto sopra.