Nell'aprile 2021, la rivista Que Choisir ha pubblicato il suo quarto studio sulla qualità dell'acqua del rubinetto. Mentre la maggior parte dei francesi riceve "acqua conforme ai criteri normativi" (cosa significa esattamente? Chi stabilisce questi standard? In base a quali criteri?), lo studio punta il dito con forza su pesticidi e interferenti endocrini.
Mentre l'inquinamento dei fiumi e delle falde acquifere è ancora elevato, lo studio rivela che 98% dei francesi bevono oggi acqua di rubinetto "conforme agli standard", grazie soprattutto ai costosi metodi di sanificazione messi in atto dalle autorità locali. Ci si interroga anche sui "metodi" utilizzati per migliorare la qualità dell'acqua del rubinetto, mentre le fonti di approvvigionamento rimangono in uno stato drammaticamente inquinato...
Standard e pesticidi
Ciò che noi di EauVie denunciamo da tempo, ovvero che solo una piccola parte dei pesticidi viene cercata nelle analisi quando ci sono oltre 100.000 molecole, è confermato da questo studio. E in effetti, se non si cercano le molecole giuste (o sbagliate), non si troveranno mai. Questo può sembrare un'ovvietà, ma mette in evidenza la discutibilità di questi famosi "standard secondo criteri"...
NUMERO DI PESTICIDI TROVATI NELLE ANALISI UFFICIALI: SOLO 12 IN AISNE CONTRO 609 IN VAR!
Studio Que Choisir Aprile 2021
Il lavoro di UFC-Que Choisir e Générations Futures, che hanno unito le loro competenze, evidenzia i limiti delle analisi ufficiali. Mentre è probabile che nell'acqua potabile si trovino più di 750 diverse molecole di pesticidi e loro derivati, in media ne vengono analizzate solo 206, con disparità locali inaccettabili. Infatti, l'elenco delle molecole analizzate è definito da ciascuna Agenzia Sanitaria Regionale (ARS), a seconda delle specifiche condizioni locali, in particolare agricole. In quasi venti dipartimenti, la gamma di analisi è chiaramente inadeguata. Il dipartimento dell'Aisne ha il numero più basso di sostanze testate (solo 12 in media, 50 volte meno che nel Var!), pur essendo una regione ad agricoltura intensiva in cui vengono sparse grandi quantità di pesticidi(2).
Studio Que choisir 2021
In questa pagina, l'analisi di Reporterre, un'associazione indipendente senza scopo di lucro: https://reporterre.net/Des-pesticides-coulent-de-nos-robinets-alerte-l-UFC-Que-choisir
Potete leggere lo studio originale di Que Choisir qui e una mappa interattiva dell'acqua in Francia.